OFFERTA SPECIALE
Il modello Rivarossi presenta un potente motore in caldaia con trasmissione tramite ingranaggi all'ultimo asse accoppiato e tramite bielle ai restanti assi. Biellismo finemente riprodotto e funzionante, luce frontale bianca e luce nel forno funzionanti. Tender a carrelli da 22 mc con rialzo della carboniera. Modello in metallo e plastica, Predisposto con presa DCC 21 pin nel tender e spazio per altoparlante (anche in versione digitai sound ready).
Cenni storici:
Le locomotive del gruppo Gr 744 furono realizzate, a partire dal 1927, per le Ferrovie dello Stato in 50 esemplari, 25 dei quali con distribuzione Caprotti e 25 con distribuzione Walschaert. Poteva no raggiungere una velocità massima di 80 km/h. Le macchine a vapore surriscaldato e a sempli ce espansione, a 2 cilindri esterni, furono destinate al traino dei pesanti merci, derrate sulle livellette del 25 per mille delle linee interne della Sicilia o della Tirrenica meridionale. Conosciute come le ultime loco a vapore progettate e costruite per FS, le nostre, terminarono la carriera già alla fine degli anni 60 con una vita tutto sommato non lunghissima ma non certo povera di meravigliose trazioni e spettacolari treni su alcune tra le più belle linee non elettrificate della nostra penisola.